Programma e calendario degli eventi e della formazione 2022 in costante aggiornamento
Scopri gli appuntamenti e le novità
Il calendario verrà costantemente aggiornato con nuovi webinar e corsi. Le date e gli orari degli incontri potranno essere soggetti ad eventuali variazioni che saranno prontamente comunicate. Per questo motivo ti consigliamo di iscriverti qui.
Fondamenti di neuromarketing
La teoria, gli strumenti, le opportunità
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 26 maggio 2022 – 16:00
B2B email marketing
Deliverability, engagement e best practice 2022
Relatori: Vejune Pakenaite e Daniel Casarin
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 7 giugno 2022 – 16:00
Espressioni facciali nel marketing
Individuare il volto “giusto” per catturare l’attenzione
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 9 giugno 2022 – 16:00
Medium e nuovo paradigma
Mediologia e concezione del mezzo oltre il positivismo
Relatori: Roberto Siconolfi e Daniel Casarin
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 14 giugno 2022 – 16:00
L’approccio omnichannel nel customer service
Le nuove sfide nella trasformazione digitale
Relatori: Stefania Ciccoli e Daniel Casarin
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 15 giugno 2022 – 16:00
Come (non) funziona la mente
Introduzione ai bias cognitivi e alle scorciatoie del pensiero nel marketing
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 16 giugno 2022 – 16:00
LinkedIn marketing 2022
Approccio teorico e pratico agli strumenti per strategie efficaci in ambito B2B
Relatori: Daniel Casarin, Serena Calabrò e Francesco Boggi
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 21 giugno 2022 – 16:00
I bisogni primari nei consumi
Le necessità profonde del consumatore
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 23 giugno 2022 – 16:00
Medium “amplificatore dell’inconscio”
Il funzionamento tecnico dei media, subconscio/inconscio e modifica antropologica.
Relatori: Roberto Siconolfi e Daniel Casarin
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 28 giugno 2022 – 16:00
Data-driven marketing
Tra datificazione e panoptismo digitale
Relatori: Daniel Casarin
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 29 giugno 2022 – 16:00
Percezione umana, psicologia e design
“Gli elementi di un sito web, di un font e di un’immagine che fanno la differenza”
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 30 giugno 2022 – 16:00
Il marketing nel punto vendita attuale
Le tecnologie dell’augmented store e le nuove campagne digital
Relatori: Stefania Ciccoli e Daniel Casarin
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 7 luglio 2022 – 16:00
Il marketing dei colori
L’uso strategico dei colori nei loghi, nelle immagini, nei video e nel packaging
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 12 luglio 2022 – 16:00
I volti della pubblicità
Lo studio delle micro-espressioni facciali nel marketing strategico
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 19 luglio 2022 – 16:00
Retail esperenziale: cosa si aspettano i nuovi clienti nell’era post Covid
L’esperienza nel Retail. Human, multisensorial e digital
Relatori: Stefania Ciccoli e Daniel Casarin
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 21 luglio 2022 – 16:00
La Finestra di Johari nel business
Un test strategico per individuare gli elementi forti e deboli della propria strategia aziendale
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 26 luglio 2022 – 16:00
Generare fiducia
Come si creano autentiche connessioni emozionali in linea con i trend del momento
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 28 luglio 2022 – 16:00
Intelligenza emotiva nel business
Introduzione pratica alle soft skills fondamentali in azienda e nelle relazioni
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 6 settembre 2022 – 16:00
Emozioni e marketing
Come e perché sviluppare un piano di comunicazione emozionale
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 8 settembre 2022 – 16:00
Economia comportamentale
Introduzione al “nudge” e agli stimoli che modificano realmente il comportamento
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 13 settembre 2022 – 16:00
Le 4 tecniche che modificano il comportamento d’acquisto
Analisi e casi studio delle strategie adottate dai big
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 15 settembre 2022 – 16:00
Il marketing placebo
Come l’effetto placebo indirizza le scelte, modifica la percezione e condiziona la mente
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 20 settembre 2022 – 16:00
Neuro-storytelling
Gli elementi cardine per uno storytelling che coinvolge e appassiona il consumatore
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 27 settembre 2022 – 16:00
Codici di persuasione sui social network
I 6 principi per creare post e campagne social ad alto engagement
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 29 settembre 2022 – 16:00
Gen Z e i nuovi Touch Point digitali
Le nuove sfide del Retail con un riguardo verso i nuovi consumatori
Relatori: Stefania Ciccoli e Daniel Casarin
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 18 ottobre 2022 – 16:00
Lo scenario del mercato Retail in Cina
Cosa è cambiato dopo l’era Covid e le nuove lezioni per il mercato europeo
Relatori: Stefania Ciccoli e Daniel Casarin
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 27 ottobre 2022 – 16:00
Comunicazione e smart-working
Posizioni, movimenti e ambienti che creano coinvolgimento ed interesse
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 4 ottobre 2022 – 16:00
Salutogenesi in azienda
Brevi e semplici pratiche che generano salute psico-fisica al lavoro e test di autovalutazione
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 6 ottobre 2022 – 16:00
Account Based Marketing 2022
Scenario e linee guida per un approccio cross-funzionale tra area marketing e commerciale
Relatori: Daniel Casarin, Serena M. Calabrò e Claudia Boiano
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 22 marzo 2022 – 16:00
SEO e content marketing B2B 2022
Pianificazione, analisi, ottimizzazione e monitoraggio: l’approccio strategico per la SEO ed il content marketing nel mercato B2B
Relatori: Daniel Casarin e Christian Nerino
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 12 aprile 2022 – 16:00
Comunicazione, pubblicità e ingegneria sociale
Perché il simbolo arriva prima dell’informazione
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 19 aprile 2022 – 16:00
Technosapiens
– Presentazione libro
Come l’essere umano si trasforma in macchina
Relatori: Daniel Casarin e Andrea Signorelli
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 5 maggio 2022 – 16:00
Digital Transformation e tecnologie abilitanti
Come intraprendere un percorso efficace di trasformazione digitale ed ottenere risultati tangibili
Relatori: Matteo Brocca ed Emanuele Anselmi
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 10 maggio 2022 – 16:00
Small data e psicologia dei consumi
Come si trova la propria nicchia con l’analisi profonda dei panel prospect
Relatori: Silvia Salese
Tipologia: Webinar gratuito
Data e ora: 19 maggio 2022 – 16:00
Iscriviti e resta sempre aggiornato sui nostri webinar, eventi digitali e corsi di formazione online
Compilando il form, riceverai news, segnalazioni ed eventuali variazioni riguardo il calendario ed il programma dei nostri incontri.
Eventi formativi
per imprese e
professionisti
Oggi la chiave del successo aziendale e professionale sta nella capacità di formazione continua e nel costante sviluppo delle competenze del management e dei dipendenti.
Non può essere sufficiente affidarsi soltanto alla letteratura di settore per la propria formazione: spesso i libri (specie quelli di business) trattano tematiche generali e strategie di business a volte fin troppo lontane dalla realtà aziendale.
Il risultato è un sovraccarico informativo che mette in dubbio le poche certezze che abbiamo. Dare una direzione precisa all’abbondanza di informazioni disponibili è fondamentale per trasformarle in conoscenze azionabili, in grado cioè di orientare il cambiamento fin da subito e costruire competenze che supportino la crescita del business nel tempo.
Per questo Adv Media Lab ha lanciato LAB, una business unit specializzata in grado di fornire alle imprese ed ai professionisti i servizi formativi di cui necessitano.

Corsi e webinar on demand
Scopri tutti i corsi e i webinar on demand di LAB, puoi vedere tutte le informazioni e scaricare i materiali completi.
Credito d’imposta
Formazione 4.0
A partire dal 19 maggio 2021, Adv Media Lab è un centro accreditato presso la Regione Marche per l’erogazione di corsi di formazione continua e di orientamento destinati ad aziende e organizzazioni, che possono includere progetti per l’accesso al credito d’imposta Formazione 4.0.
Il credito d’imposta Formazione 4.0 è un’agevolazione pensata per le aziende ed i suoi collaboratori per restare sempre al passo con la digitalizzazione ed il miglioramento delle proprie competenze.

Corsi e webinar on demand
Scopri tutti i corsi e i webinar on demand di LAB, puoi vedere tutte le informazioni e scaricare i materiali completi.
Cerchi un corso su misura per la tua azienda?
Visita la nostra sezione relatori e scopri le competenze tra cui scegliere.
Cerchi un corso su misura per la tua azienda?
Visita la nostra sezione relatori e scopri le competenze tra cui scegliere.
Perché scegliere
i nostri corsi?
I nostri corsi sono pensati per professionisti di settore volenterosi di rimanere informati su ciò che accade dentro (e fuori) il proprio settore di appartenenza.
Percorsi personalizzati
Offriamo workshop e percorsi formativi disegnati sulle esigenze delle singole realtà aziendali e professionali.
Competenze verticali
Grazie a professionisti altamente specializzati, riusciamo ad offrire corsi verticali in ambito digital e oltre.
Crescita professionale
I nostri corsi permettono di accrescere il bagaglio culturale personale e professionale di ogni partecipante.
Supporto costante
Tutti i nostri speaker sono disponibili ad a collaborare in maniera continuativa con le aziende interessate.
Il futuro a portata di mano
Il modello didattico di LAB mette a disposizione delle aziende e dei professionisti di settore progetti formativi che vanno oltre il marketing digitale ma che interessano l’intera realtà aziendale.
LA NOSTRA VISION
Le esperienze formative, come le video lezioni, i percorsi interattivi, gli stimoli visivi con il supporto di immagini coinvolgenti, casi studio ed esercitazioni, sono pensate per stimolare l’attenzione, favorire la crescita del team e dell’azienda e promuovere l’apprendimento a lungo termine.
Siamo stati scelti da oltre 10.000 tra professionisti ed aziende
Ecco chi ci ha dato fiducia















